18 marzo 2023. Sabato.
Come sempre ci ritroviamo in questo giorno della settimana per fare un po’ il punto su cosa ci siamo detti, quanto siamo stati utili per il territorio e cose di questo genere. Continua a leggere VIDEO RIASSUNTO SETTIMANALE
18 marzo 2023. Sabato.
Come sempre ci ritroviamo in questo giorno della settimana per fare un po’ il punto su cosa ci siamo detti, quanto siamo stati utili per il territorio e cose di questo genere. Continua a leggere VIDEO RIASSUNTO SETTIMANALE
Concerto del grande Charles Aznavour a Venezia.
Sala gremita di pubblico appassionato.
Le canzoni si susseguono una dietro l’altra fino a che non si arriva alla celeberrima “Com’è triste Venezia” che lo chansonnier francese intona con sapienti ammiccamenti. Continua a leggere AZNAVOUR A VENEZIA
Oggi è l’11 marzo del 2023.
L’11 marzo è una data importante. In molti se lo sono dimenticato, ma in questo giorno nel 2020, l’allora Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, in un discorso televisivo a reti unificate, comunicò agli italiani che da quel momento era vietato uscire di casa per limitare la diffusione del Covid e controllare il rischio di beccarsi la malattia che ha fatto più di 100.000 morti in Italia e quasi 7 milioni nel mondo. Continua a leggere VIDEO RIASSUNTO SETTIMANALE
Spoleto 1988.
Teatro Nuovo. Uscita del palcoscenico.
Appena finito il montaggio della scenografia dello spettacolo “Metamorfosi” di Kafka. Regia di Steven Berkoff.
Protagonista Roman Polanski che torna a Spoleto dopo anni. Continua a leggere ROMAN POLANSKI A SPOLETO
La scorsa settimana è stato presentato a Spoleto, un servizio di collegamento con una navetta, fra la stazione ferroviaria e il centro storico.
Erano presenti alla cerimonia di inaugurazione, alcuni alti funzionari di Trenitalia ai quali ho chiesto di conoscere i numeri delle persone che arrivano o partono dalla nostra stazione. Continua a leggere QUANTI USANO IL TRENO A SPOLETO?
Oggi è il 4 marzo 2023. Lucio Dalla avrebbe compiuto 80 anni, invece nel 2012 ha deciso di cambiare pianeta.
Ce lo ricordano tutti i tg e i programmi televisivi, così, giusto per alleggerire le notizie sui terremoti, sulla guerra, anzi “le guerre”, sugli sbarchi, i naufragi, i cadaveri sulle spiagge. Continua a leggere VIDEO RIASSUNTO SETTIMANALE
Sabato 25 febbraio 2023.
Ieri ci ha lasciati Maurizio Costanzo. Geniale marpione della televisione italiana, che ha scelto malissimo il giorno per abbandonare questa terra. Continua a leggere VIDEO RIASSUNTO SETTIMANALE
Intanto bisogna spiegare che cosa sono le brocchette:
Si tratta di piccoli chiodi particolari che hanno il fusto a sezione quadrata cuneiforme. Continua a leggere IL GIOCO DELLE BROCCHETTE