INTELLIGENZA ARTIFICIALE? CHE PAURA

Incontro sempre più spesso persone che mi dicono di essere spaventate dall’Intelligenza Artificiale.

Sono persone che usano normalmente internet, i motori di ricerca, fanno video chiamate on line, spediscono email, usano WhatsApp, chattano sui social, prenotano vacanze usando le varie piattaforme disponibili in rete.

Eppure hanno paura dell’AI (Artificial Intelligence).

Certo chi si è inventato questo nome secondo me ha toppato.

Ha fatto diventare antipatico e a quanto pare anche spaventoso uno strumento che può invece aiutare molto.

Più bravo è stato sicuramente quello che ha battezzato un semplice piccolo fornetto elettrico chiamandolo “Friggitrice ad aria“.

Fornetto non avrebbe sicuramente funzionato nello stesso modo.

Io ho l’età per ricordare quando è arrivato il cellulare nelle nostre vite. Lo chiamavamo senza troppa fantasia “telefonino” e il mondo era diviso fra quelli che lo vedevano come una interessante comodità e chi invece lo snobbava.

Ci risiamo.

Adesso prova a fare a meno del cellulare se ci riesci.

Anche quelli che lo vedevano come un impiccio, ora lo usano come uno strumento che velocizza, aiuta, avvicina.

Se te ne passi nell’utilizzo, come per tutte le cose, ti ci fai male.

Comunque piano piano usciremo anche da questa paura, da questo disagio verso l’AI.

Speriamo solo che non succederà troppo tardi, perché come dice uno dei guru di questa nuova opportunità:

Non sarà l’Intelligenza Artificiale a rubarci il lavoro, ma chi sarà in grado di usarla“.

Daje torto daje!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.