Autore: Moreno Carlini
“IO NON CI STO”
Così diceva un ex Presidente della Repubblica che ha incredibilmente tentato di funzionare da argine democratico a quello che pensavamo essere il peggio che la politica italiana poteva esprimere: Berlusconi. Continua a leggere “IO NON CI STO”
GENOVA: UNA CITTÀ DI SOPRAVVISSUTI
Chi ha avuto a che fare anche solo una volta con Genova, può capire perché quel giorno, su quel ponte poteva esserci chiunque.
Un passaggio quasi obbligato che i genovesi, ma non solo loro, percorrevano anche più volte al giorno. Continua a leggere GENOVA: UNA CITTÀ DI SOPRAVVISSUTI
SCOMPARSO CLAUDIO LOLLI
Aveva visto “…anche degli zingari felici corrersi dietro, far l’amore e rotolarsi per terra“.
E pure negli anni ’70 ci voleva un artista per avere queste visioni.
Canzoni noiose, ma piene di contenuti. Continua a leggere SCOMPARSO CLAUDIO LOLLI
FORZA GENOVA
LA PUBBLICITÀ CHE FA BENE
Non sono solo sport come la bicicletta o il running che fanno bene al cuore.
La Spoleto-Norcia grande manifestazione sportiva in programma per la fine del mese di agosto e i primi di settembre, ha trovato un modo per portare salute nelle scuole spoletine, con l’aiuto degli operatori economici disponibili. Continua a leggere LA PUBBLICITÀ CHE FA BENE
COME PUBBLICARE UN ARTICOLO QUI
Per pubblicare un articolo qui bisogna prima di tutto iscriversi.
Manovra molto semplice: andare al sito www.morenocarlini.it Continua a leggere COME PUBBLICARE UN ARTICOLO QUI
QUAND’È CHE UNA CITTÀ DIVENTA PAESE?
Quando succede il declassamento? Quando si passa da città a paese?
Non quando la città si rimpiccolisce o quando calano gli abitanti.
Almeno non solo in quel caso.
La condizione di paese nel senso negativo di perdita di attrattiva per lavoratori, abitanti e turisti, arriva quando la città comincia a perdere servizi fondamentali.