IOSOSTOCAZZISMO

“Iosostocazzismo” è un neologismo spiritoso e pungente che descrive quell’atteggiamento presuntuoso e un po’ ridicolo di chi si attribuisce importanza, competenze o meriti che in realtà non possiede.

È la posa di chi si atteggia a leader, esperto o personaggio di rilievo senza averne davvero le qualità, confidando più nell’apparenza che nella sostanza.

In dialetto del centro Italia, si sintetizza perfettamente con l’espressione “ti credi di essere sto cazzo“, che con colorita efficacia smaschera la vanità di chi si prende troppo sul serio.

È una forma di egocentrismo non supportata da risultati, ma spesso alimentata da insicurezze mascherate da arroganza.
L’iosostocazzista si distingue per l’insofferenza al confronto, l’autoreferenzialità e una certa inclinazione al protagonismo, spesso fuori luogo.

Una maschera di superiorità che, a ben vedere, rivela solo un grande bisogno di attenzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.