
Bisognerà forse aspettare l’arrivo della luce, dei colori e delle temperature della primavera per uscire finalmente da questo simil lock down che siamo costretti a vivere qua. Continua a leggere BASTA LOCK DOWN
Bisognerà forse aspettare l’arrivo della luce, dei colori e delle temperature della primavera per uscire finalmente da questo simil lock down che siamo costretti a vivere qua. Continua a leggere BASTA LOCK DOWN
Mi capita sempre più spesso di incontrare persone con un’età simile alla mia, che hanno un gran bisogno di parlare e di raccontarmi loro momenti privati. Continua a leggere ARZILLI VECCHIETTI
Il mio amico Albertone, chiamato dagli amici “Cento cervelli” per la sua attitudine a far funzionare la capoccia, definiva “discussioni Strappamajette” quelle che si tengono al bar. Continua a leggere CORTO CIRCUITO
“Le miniere di Morgnano, così come la tragedia costata la vita a 23 lavoratori, rappresentano una pagina della nostra storia che la città e l’Umbria non possono e non devono dimenticare”. Continua a leggere LISCI SULLE MINIERE DI MORGNANO
22 marzo 2025.
Ieri ero stato tentato di registrare questo video per recuperare un po’ di tempo. Qualche volta può servire registrare con qualche ora di anticipo quando poi la mattina del sabato sai che ci stanno parecchie cose da fare. Continua a leggere VIDEO SETTIMANALE
Il Manifesto di Ventotene, scritto da Altiero Spinelli, Ernesto Rossi e Eugenio Colorni nel 1941 durante il loro confino sull’isola di Ventotene, è un testo fondamentale per il pensiero federalista europeo. Continua a leggere IL MANIFESTO DI VENTOTENE
Ho preso il programma degli spettacoli del Festival 2025 e li ho messi in sequenza, secondo le date in cui verranno rappresentati. Ho anche calcolato il tempo che ci vuole pressappoco uscendo da un teatro per entrare in un altro subito dopo. Qui non so se ho fatto un buon lavoro. Non garantisco quindi, ma la buona volontà… Continua a leggere IL PROGRAMMA DEL FESTIVAL IN ORDINE
Beh, perché no?
Meglio di tanti altri con una lucidità un po’ troppo scartavetrata. Continua a leggere BERSANI AL QUIRINALE?
Mi viene da riflettere su come è facile dimenticare personaggi che a Spoleto hanno fatto epoca come quelli nella foto pubblicata qualche giorno fa che ritraeva il Gotha dei tecnici del Festival di Spoleto in Piazza del Duomo negli anni buoni. Continua a leggere CHI ERA IL RENATO MOROZZI NELLA FOTO
Buongiorno. Oggi è il 15 marzo. Le idi di marzo.
A Giulio Cesare è andata peggio in questa giornata tanti anni fa, ma pure io sto sconocchiato forte. Continua a leggere VIDEO SETTIMANALE