VIDEO SETTIMANALE

Buongiorno. Sabato 5 luglio 2025.

Mi tocca farlo di corsa questo video che le cose da fare si ammucchiano. Ieri ho seguito eventi e spettacoli fino a notte.

Ma d’altra parte funziona sempre così durante questo periodo di Festival.

Spettacoli, incontri, presentazioni e tanto altro.

Per chi apprezza il teatro come me è un bel momento, ma la città anche in questo periodo non si ferma e il controllo degli iscritti a questo gruppo, nemmeno.

Traffico, parcheggi, cura del territorio, mercatino. Pure di chi evidentemente più sensibile al caldo se la prende con una signora in parcheggio mentre accompagna i suoi figli piccoli.

Il caldo è una bestia terribile e certe volte se non sei proprio costretto ad uscire, sarebbe meglio rimanere a casa, al fresco anche di un semplice ventilatore, con un bel bicchierone di acqua fresca vicino.

Ma non tutti si possono rilassare e partono i primi scapocciamenti.

Ieri abbiamo presentato lo spot pubblicitario di una bella azienda del territorio e oggi alle 17 presenterò il libro scritto da una spoletina che insegna all’università di Chicago. L’argomento è molto interessante e chi vuole può passare in Biblioteca a Palazzo Mauri.

Che dire altro, siamo al secondo fine settimana di questo Festival n° 68, l’ultimo condotto da Monique Veaute.

Ho visto parecchi spettacoli, alcuni belli, altri molto meno, ma la bilancia pende verso la qualità buona.

Mo esco e vado in giro per incontri interessanti con alcuni artisti e per vedere qualche altra proposta di questa rassegna.

Credo che la prossima settimana avremo molto da parlare del Mac Donald in apertura.

Ah, lanceremo anche una sottoscrizione per dare una mano alla Boxe Spoleto che sta finalmente riaprendo dopo 5 anni, grazie all’instancabile lavoro di Gianni Burli.

Chi può gli dia una mano.

Buon fine settimana.

Il video su Facebook con i commenti sta qua

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.